MODELLA PER CAPELLI: LE DOMANDE (E LE RISPOSTE) PIÙ FREQUENTI

Chi è una modella per capelli? Hai sentito parlare di questo lavoro e ti ha incuriosito? Ecco le risposte alle domande più frequenti su questo mestiere!

Cosa deve fare una modella per capelli?

Una hair model è una modella che lavora per parrucchieri ed hair stylist. Per questo è quasi sempre richiesto taglio e colore, a meno che non si tratti di sola acconciatura. I lavori possono essere per sfilate, servizi fotografici, seminari sulle nuove tendenze o su nuove tecniche di taglio e colore.

Quali sono i requisiti necessari?

I requisiti per diventare modella per capelli sono molto meno stringenti rispetto alle modelle standard; l’altezza passa in secondo piano, soprattutto per i servizi fotografici e seminari dove ci si concentra su immagini a mezzo busto. La cosa importante è avere un bel viso, dei lineamenti interessanti e, ovviamente, dei bei capelli su cui l’hair stylist possa lavorare.

La modella è a conoscenza prima del lavoro del look che andrà a realizzare?

Assolutamente si! Alla modella per capelli, l’agenzia propone un lavoro specificando quale look dovrebbe realizzare con foto dimostrative, cosicché non si creino incomprensioni. In questo modo può valutare se il look faccia al caso suo o meno.

Qual è la tipologia di taglio e colore che vengono proposti?

Le proposte sono le più varie. Ci sono hair brand che puntano sul classico, mentre altri che preferiscono sperimentare. Per questo alla modella per capelli possono essere proposti look come un classico taglio lungo nelle sfumature del biondo oppure un rasato con i colori dell’arcobaleno. Starà all’agenzia della modella capire quale sia il suo stile e proporgli i look più adatti a lei.

Solo donne o anche uomini?

Assolutamente anche uomini. Fino ad ora abbiamo parlato di modelle perché spesso le ragazze hanno più dubbi, avendo magari sempre avuto un taglio lungo. Invece per gli uomini, solitamente, è più facile scegliere poiché i capelli ricrescono più in fretta.

Book e foto polaroid: cosa sono?

Come per le modelle standard è molto importante avere un book, cioè un insieme delle foto che ha già realizzato in passato così da mostrare al parrucchiere la resa fotografica. Se sei alla prima esperienza, parla con la tua agenzia così da organizzare dei test shoot per produrre un po’ di materiale. Le foto polaroid completano il book e sono fondamentali. Si tratta di immagini su sfondo neutro che ritraggono la modella struccata o con poco trucco e senza post produzione. L’ideale è avere tre foto a figura intera (fronte, lato e retro) e altre tre di primo piano soprattutto per mostrare la situazione attuale del capello (sempre fronte, lato e retro). Una modella per capelli dovrà realizzare periodicamente le foto polaroid perché, cambiando spesso look, dovranno essere aggiornate. Si possono realizzarle anche a casa con il cellulare. A volte viene richiesto anche un video che mostri al meglio la situazione del capello. Se vuoi saperne di più sulle foto polaroid leggi qui.

Quello della modella per capelli è un lavoro diverso e dinamico, per il quale è necessaria voglia di sperimentare con il proprio look, ma anche puntualità, precisione, correttezza e professionalità. Non è un mestiere da prendere sottogamba, anzi è un lavoro che può permetterti di guadagnare e divertirti allo stesso tempo.

 

@freelance_model_agency